Tutto sul nome ALESSANDRO FEDELE

Significato, origine, storia.

Alessandro Fedele è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente". Il nome è formato dalle parole italiane "aless", che significa difendere o proteggere, e "sandro", che deriva dal nome latino "Alexander".

Il nome Alessandro ha una storia antica e illustre. Il primo personaggio storico noto con questo nome è stato Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato un vasto impero nell'Asia occidentale e in Africa. Dal nome di Alessandro Magno deriva anche la parola "alessandrino", che significa "relativo ad Alessandro" o "simile ad Alessandro".

Nel corso dei secoli, il nome Alessandro è stato portato da numerosi personaggi famosi, tra cui i sovrani d'Italia Alessandro I (detto "Alessandro il Grande") e Alessandro II ("Alessandro il Pio"), nonché il poeta italiano del XIII secolo Alessandro di Piadena.

Oggi, il nome Alessandro Fedele continua ad essere popolare in Italia e nel mondo. È un nome che evoca forza, coraggio e nobiltà d'animo, e che può essere scelto per un figlio maschio come augurio di una vita vissuta con queste virtù.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ALESSANDRO FEDELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessandro è stato dato a due bambini in Italia nel 2023. Questo significa che il nome Alessandro era portato da due neonati maschi l'anno scorso e la tendenza sembra essere in crescita, con un aumento del 100% rispetto all'anno precedente. In totale, dal 2005 al 2023, il nome Alessandro è stato dato a 40 bambini in Italia.